FZ Magazine: il blog di Filicori Zecchini
-
Quali sono i tipi di latte presenti in commercio?
Nel mondo della caffetteria, il latte è un ingrediente così amato e utilizzato da diventare, insieme al caffè, co-protagonista delle creazioni di veri e propri artisti…
-
Prezioso e ricco di proprietà: ecco il tè bianco
Chiamato anche il “Tè dell’Imperatore”, il tè bianco è raro, prezioso e ricco di caratteristiche salutari per l’organismo. Ben noto agli intenditori che, sin dall’antichità, in Asia lo...
-
Decorare casa per Natale: 5 idee fai da te con il caffè
L’atmosfera natalizia è magica non soltanto per i più piccoli. In questo periodo, infatti, cresce il desiderio di passare del tempo assieme ai propri cari e, perché no,...
-
La ricetta della panna cotta al caffè: un’idea gustosa per le feste
Ricorda il budino ma non lo è. Possiamo accompagnarla alla frutta, oppure a salse diverse che variano dal classico caramello al cioccolato, dal gusto di vaniglia al caffè…
-
Il caffè alla tedesca: tre varianti golose da conoscere
Bere caffè in Germania è una tradizione forte e radicata, tanto che l’apertura del primo locale in cui si consumava la bevanda risale al 1679 (ad Amburgo) e...
-
Storia del gianduiotto, una dolcezza tutta italiana
Iconico nella forma, che ricorda una barchetta rovesciata, inconfondibile al gusto, prezioso nel suo tradizionale incarto dorato: parliamo del gianduiotto, intramontabile prelibatezza italiana…
-
Come avviene il processo di torrefazione del caffè
La tostatura del caffè, come abbiamo visto nell’articolo dedicato alla sua storia, è un momento molto importante della sua lavorazione. Dal risultato finale dipende l’aroma della bevanda…
-
Intervista a Helena Oliviero, Campionessa italiana di Cup Tasters
La filiera del caffè è ricca di figure e professionalità differenti, ognuna delle quali concorre ad offrire al cliente la qualità del prodotto finale. L’assaggio, ad esempio, è...
-
Caffè alla Valdostana: tradizione e curiosità
Oggi vi raccontiamo la storia e vi sveliamo la preparazione del caffè alla Valdostana, bevanda tipica della Valle d’Aosta, che viene tradizionalmente servita nella grolla dell’amicizia…
-
La cerimonia del tè cinese: un rito affascinante
Il tè è sempre stato importante nella cultura Asiatica e in particolar modo in quella Cinese. Berlo non significa soltanto consumare una bevanda, poiché si tratta di partecipare…
-
Storia del cappuccino: come è nata una delle bevande più amate dagli italiani?
Brioche e cappuccino, per molti Italiani, sono la colazione ideale. Se il gusto avvolgente della bevanda è inconfondibile ed è frutto del lavoro di baristi esperti, la sua...
-
La crostata al caffè: due ricette golose
Che si tratti di torte alla crema o di brioche da colazione, ogni momento è buono per gustare un dolcetto fatto in casa. La cosa importante è che...