Anche a casa, come al bar
La resa in tazzina delle macchine espresso da casa semi-pro è praticamente la stessa della macchina espresso del bar.
Sebbene il suo successo non fu immediato, oggi la macchina per il caffè espresso è diventata simbolo dello stile di vita italiano ed è sempre più desiderata anche come strumento domestico.
Fine
7,5 - 15 g
88 °C
25 sec
Tazzina 25 ml
1
Batti il filtro sul battifondi per eliminare il caffè esausto dell'estrazione precedente.
2
Rimuovi con un pennello rigido e asciutto tutti i residui di caffè dal filtro.
3
Fai scorrere per qualche secondo l'acqua nel portafiltro per rimuovere i residui dell'estrazione precedente (purge).
4
Asciuga il portafiltro con uno straccetto (meglio se in microfibra).
5
Pressa il caffè uniformemente, facendo anche una leggera rotazione del pessino. Devi imprimere una forza di circa 25kg.
6
Verifica che il caffè sia pressato uniformemente e il più orrizontale possibile.
7
Aggancia il portafiltro alla macchina dell’espresso, con una decisa rotazione verso destra. Fai attenzione che sia ben saldo.
8
Estrai il caffè, per circa 25 secondi. La fuoriuscita deve essere regolare e continua (si dice a coda di topo).
9
Gustati il caffè, meglio se in una tazzina Filicori Zecchini.