Il sistema di preparazione casalingo preferito dagli italiani
Icona del design italiano questo piccolo utensile domestico è presente nella collezione permanente del Mo.Ma di New York!
Brevettato a New York nel 1941 dal chimico tedesco Peter Schlumbohm, questo metodo di estrazione è realizzato interamente in vetro (che non essendo un materiale poroso non assorbe odori) e presenta un’impugnatura realizzata con anelli in legno legati da un cinturino in cuoio, per evitare ustioni. La forma inferiore ad ampolla permette al caffè estratto di ossigenarsi come il vino nel decanter.
Media - Fine (come lo zucchero)
30 - 50 g
92 - 96 °C
3 - 4 min
Tazza cappuccino o Mug 160 - 180 ml
2
Inserisci il filtro di carta all'interno del Chemex, sulla parte superiore.
3
Scalda l’acqua a una temperatura di 92° - 96°C.
4
Bagna il filtro con l’acqua calda per togliere il sapore di carta e far aderire il filtro al portafiltro.
5
Elimina l'acqua, percolata nel passo 4.
6
Macina il caffè a una granulometria medio-fine (va bene anche quella per la Moka).
7
Versa il caffè macinato nel filtro.
8
Versa lentamente l'acqua calda sul caffè e aspetta che percoli nella parte inferiore del Chemex.
9
Continua a versare l'acqua con movimenti rotatori e lasciala
10
Rimuovi il filtro con il caffè esausto dal Chemex.
11
Mescola il caffè con movimento rotatorio del Chemex.
12
Servi il caffè. Il caffè estratto con il Chemex si gusta nella tazza da cappuccino o nel mug.