PASSIONE PER LA QUALITÀ DAL 1919

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 50€

Ihr Warenkorb

Ihr Warenkorb ist derzeit leer.

Bar in Italia: ecco le nuove tendenze

Bar in Italia: ecco le nuove tendenze

Sono lontani i tempi in cui entrare al bar significava soltanto prendere un caffè o, forse, in Italia questi anni non sono mai esistiti: fermarsi a bere un espresso, o qualunque altra bevanda, al tavolino o al bancone, infatti, ha sempre avuto un significato molto più profondo e delle implicazioni anche in ambito sociale e relazionale.

Di conseguenza, a ogni cambiamento culturale anche il rito del caffè ha subito delle evoluzioni, che continuano ancora oggi, e finiscono per dettare i trend che, di anno in anno, si sviluppano in questo settore e si rispecchiano anche sulla “natura” delle caffetterie.

Se per molti, ormai, è imprescindibile che un locale sia “instagrammabile”, come abbiamo visto nell’articolo dedicato alle idee per l’arredamento, le tendenze dei bar in Italia rispecchiano sempre più il panorama mondiale, e non soltanto per quanto riguarda i mobili e i colori scelti per pareti e pavimenti.

In questo articolo presenteremo alcune tendenze nel mondo delle caffetterie italiane, diventate sempre più luoghi di svago e di condivisione di attività ricreative…

Come cambiano i bar in Italia: le ultime tendenze

Non deve stupire che le tendenze che riguardano bar e locali arrivino dall’Asia, soprattutto dal Giappone.

Il Paese del Sol Levante è, infatti, sempre all’avanguardia quando si tratta di mixare il relax e l’intrattenimento: i Nap bar (da “nap” pisolino), ad esempio, sono nati in Giappone con l’obiettivo di offrire un po’ di riposo nelle frenetiche giornate lavorative.

Vediamo allora cosa sono e come sta cambiando l’universo dei bar, anche in Italia.

Nap bar: schiacciare un pisolino tra un espresso e l’altro

Per lavorare meglio e dare il massimo, secondo molti studi, è fondamentale riposare dopo pranzo, durante il pomeriggio.

La famosa pennichella, infatti, sembra essere il presupposto per ridurre lo stress e migliorare il metabolismo, ma anche per aumentare la creatività.

Ne sanno qualcosa i giapponesi, che hanno ideato i Nap bar, locali in cui è possibile sia consumare cibi e bevande, sia schiacciare un pisolino in tranquillità, per ricaricare le batterie.

Da Tokyo, la città in cui sono nati, i Nap bar ne hanno ormai fatta di strada e oggi si possono trovare a New York, Buenos Aires, Dubai, Houston, e in Europa a Parigi, Londra, Bruxelles e Madrid.

Il primo Nap Bar italiano ha aperto invece due anni fa, nel 2017, a Nichelino in provincia di Torino, e ora ce n’è anche uno a Milano.

Cosa c’è nei Nap bar?

Tutto l’occorrente per riposare, prima di tutto letti singoli, matrimoniali, a castello, ma anche amache, divanetti e poltrone, sdraio e cuscini giganti sui quali accomodarsi e dormire in tranquillità.

Ci sono, però, anche delle postazioni di lettura e di lavoro, con la possibilità di utilizzare e ricaricare telefoni o computer.

Le tariffe variano in funzione del servizio scelto, del tempo di permanenza e del cibo o delle bevande ordinate.

La stagione dei Bubble bar

Il successo del Bubble Tea, lo scenografico e colorato tè “con le bolle”, è stato davvero travolgente e ha coinvolto tutto il mondo, Europa e Italia comprese.

Questo trend del 2019 si è confermato talmente forte da portare all’apertura di locali completamente dedicati alla bevanda, nei quali è possibile assaggiarla in una lunga serie di varianti. 

Milano, Bologna, Roma sono solo alcune delle città dove è possibile trovare il tè con le perle di tapioca.

Cat cafè per una pausa in compagnia

Da Taiwan e dal Giappone arriva la moda dei Cat Cafè, locali in cui ordinare tutto ciò che di norma si trova in un bar, con un plus non indifferente: la possibilità di accarezzare e interagire con i numerosi gatti che si muovono sinuosi tra i tavoli.

Non si tratta di una trovata delle più recenti, perché è già passato del tempo da quando alcuni lungimiranti e sicuramente estrosi amanti dei felini hanno aperto i Cat Cafè, ma negli ultimi due anni si sono diffusi in maniera capillare.

In Italia, per esempio, potete trovarli a Torino, Milano, Roma e Prato.

Un modo rilassante, anche per i gatti, di trascorrere un momento di pausa, non trovate?

Nail bar: unghie perfette e pausa caffè

Gustare un caffè, un frullato o qualunque altra bevanda mentre ci si concede una manicure o un altro trattamento di bellezza per mani e piedi: una doppia coccola che le donne vedono certamente di buon occhio e che oggi è possibile in locali come i Nail bar.

La prima catena italiana ha aperto a Napoli e ha già riscosso il favore di molte clienti: un trend in ascesa, che ha tutte le carte in regola per spopolare anche in Italia, come è già accaduto in altri stati.

Manicure o riposino pomeridiano?

Chiacchiere in compagnia dei gatti?

Il mondo dei bar sta cambiando, e molto velocemente: cosa pensate delle nuove tendenze che si stanno diffondendo anche in Italia?

Vorheriger Artikel
Nächster Beitrag

Hinterlassen Sie einen Kommentar

Bitte beachten Sie, dass Kommentare vor ihrer Veröffentlichung genehmigt werden müssen.